lunedì 13 febbraio 2017

Cuscini in memory foam rivestiti con fodera in Aloe Vera

Eccomi primo post di questo blog...Advisor Shopper...Consigli utili prima degli acquisti...

Spero che sia interessante....

Un terzo della nostra vita la passiamo dormendo, quindi perché dormire male?
Se vogliamo affrontare bene la nostra giornata lavorativa dobbiamo essere ben riposati...questo vuol dire non avere solo materassi comodi ma anche dei cuscini comodi.
Anche quando dormiamo dobbiamo pensare alla nostra salute.


Ricordo quando mi dicevano: “ vedrai quando arriverai a trent'anni inizierai ad ingrassare, dopo i quaranta non vedrai più bene, dopo i cinquanta iniziano i dolori”, be' tutto vero tranne che per i dolori.
I nostri nonni, per non andare tanto indietro nel tempo, facevano dei lavori ben più pesanti di quelli che facciamo noi adesso, eppure i dolori sorgevano più tardi, ma mano che i tempi passano i giovani oggi soffrono già di dolori artrosici, il più diffuso è certamente la cervicale.

Io soffro di cervicale già da anni e dovendo cambiare il cuscino ho pensato di comprarmi un cuscino adatto per la cervicale, ora il problema rimaneva di quale materiale?

Di materiali ne esistono tanti, lattice, piuma d'oca, gommapiuma, in questi ultimi anni si sta diffondendo il Memory Foam...ma cos'è?
E' veramente un ottimo materiale come si sente?
Dura nel tempo?

Il memory foam è una schiume densa a base di poliuretano a cui vengono aggiunti delle sostanze per alterarne la densità.
Il memory foam è un materiale viscoelastico, cioè che riesce a deformarsi e a reagire ai pesi in maniera del tutto innovativa, le sue caratteristiche portano questo materiale a reagire non solo al peso del nostro corpo, ma anche al calore!
Il memory foam è un materiale che in ogni suo punto può deformarsi in maniera diversa.

Il materiale ha questo nome perché è come se avesse una memoria: riesce cioè a ricordare le deformazioni ricevute per alcuni secondi, si provare direttamente con questo piccolo esperimento, su un qualsiasi strato memory foam poggiamo la mano, fare un po' di pressione e sollevarla, vedremo che è rimasta la sua impronta, che resterà impressa per alcuni secondi, poi lo strato tornerà lentamente allo stato iniziale.


Molti ortopedici consigliano questo tipo di materiale a chiunque soffra di mal di schiena, perché allevia la tensione accumulata durante la giornata.
E' consigliato a chi soffre di lombalgia o di allergie.
Infatti tra le specifiche tecniche di  prodotti in memory foam troveremo scritto anallergico, proprio perché il materiale evita l'accumulo di sudore ed umidità grazie alle tecniche che lo rendono altamente traspirante, quindi diventa antiacaro, poiché crea un ambiente con un tasso di umidità e un pH sgradito a questi piccoli insetti, tanto nocivi a chi soffre di allergie.

Cuscini memory foam, perché anche il collo ha bisogno del giusto supporto....

Il cuscino non può essere considerato come un semplice oggetto imbottito, ma è un vero e proprio compagno di viaggio che sosterrà il nostro capo, come abbiamo detto, per un terzo della vita.
Per dormire bene e per avere una qualità del sonno elevata, il cuscino è fondamentale come la rete e il materasso.

Vediamo perché è importante scegliere il cuscino giusto e come sceglierlo, quali sono i criteri di cui dobbiamo tener conto prima di acquistare il nostro cuscino.

Perché una cosa è sicura, se dormiamo con un cuscino sbagliato per molto tempo, un po’ alla volta inizieremo a manifestare forti dolori al collo, alla schiena e agli arti superiori, oltre ad un malessere al nostro risveglio.
Quando ci mettiamo a letto la colonna vertebrale dovrebbe assumere una posizione il più possibile naturale, il primo tratto interessato dai dolori in caso di mancato utilizzo di un cuscino adatto alle proprie esigenze è la cervicale.

Partiamo dall’altezza, dalla consistenza e dalla larghezza del cuscino.
Non esiste un cuscino adatto a tutte le persone, il cuscino va scelto in base a determinati fattori, la posizione che assumiamo durante il sonno, dormiamo di lato, a pancia sotto o a pancia sopra!
La larghezza dovrebbe essere quasi un metro, per adattarsi alla larghezza delle spalle e fare in modo che la testa non scivoli lateralmente durante la notte.
L’altezza può variare in base alla posizione assunta per dormire, per chi dorme in posizione supina,  cioè a pancia in su, è più adatto il cuscino alto che quello basso, per sostenere meglio la cervicale, perché  in questa posizione l’assenza di cuscino o un cuscino troppo basso, costringe il collo a seguire la linea, non naturale, della colonna vertebrale con uno sforzo, ma anche un cuscino troppo alto fa assumere al nostro collo una posizione innaturale, i muscoli delle spalle e del collo si irrigidiscono, l’altezza ideale sarebbe media.
La consistenza va in proporzione con l'altezza, con un cuscino troppo morbido si rischia di sprofondare, quindi addio all'altezza adatta, troppo duro non facilita la posizione naturale del nostro collo.
Il materiale, scegliere il materiale con cui è realizzato il cuscino è molto importante.
Le persone che soffrono di asma e di allergia dovrebbero stare alla larga dai tradizionali cuscini in piuma d’oca, perché non è possibile lavarli e quindi sono più soggetti alla proliferazione dell’acaro, meglio la gommapiuma, più igienica, ma sono caldi e la loro innata rigidezza, talvolta può causare problemi di torcicollo, quelli in lattice sono lavabili e confortevoli, ma anch’essi abbastanza rigidi e poi il lattice è un materiale allergico, quelli in memory foam hanno molti vantaggi, la schiuma con cui sono realizzati si adatta perfettamente alla linee del capo e del collo e grazie all’effetto memory ne ricordano anche la posizione per qualche secondo, ottime le proprietà termiche, catturano il calore emanato dal corpo e ci fanno stare più caldi, ottimi quindi per le stagioni fredde.

I Prezzi?
Come in ogni categoria il prezzo è soggetto a varie caratteristiche del cuscino.
Innanzitutto ciò che incide maggiormente sul costo del cuscino è il materiale con cui è realizzato.
Certamente il memory foam non è uno dei materiali più economici sulla piazza, inoltre non tutti i cuscini in memory sono uguali, anche in questa categoria esiste memory di qualità e memory di scarsa qualità.
Oltre al materiale, ciò che incide sul prezzo è anche il modo con cui il cuscino è realizzato, la densità, la casa produttrice,
Infine sul prezzo finale del cuscino va ad incidere la federa che lo ricopre, in fibra d’argento (antibatteriche, naturali e con un’ottima resistenza ai lavaggi) o in Aloe Vera (con proprietà rigeneranti, antibiotiche, antinfiammatorie e fungifughe).

Dopo aver apperso tutte le informazioni che cercavo ho scelto il mio cuscino, ho acquistato un cuscino memory foam della Bladiflex, misure 40 x 70 x altezza 11,5 cm nella parte alta - 9,5 cm nella parte bassa , come modello ho scelto ortocervicale consigliato soprattutto per chi dorme supino o sul fianco, la fodera di rivestimento in Aloe Vera.
 
Perché il rivestimento in aloe vera?
Il memory foam allevia il mal di testa e l'aloe vera protegge le vie respiratorie garantendo il massimo relax per riuscire ad avere il massimo dal riposo in termini di energia. 



Inoltre, studi hanno dimostrato come i minerali contenuti nel succo nelle fibre di aloe sono dei costituenti degli enzimi che riescono a dare un importante supporto antiossidante e antiinvecchiamento delle cellule.
Durante il sonno l'aloe emana azioni benefiche, per un riposo salutare, le particelle di essenza di Aloe Vera al contatto con la pelle apportano funzioni benefiche: rinfrescanti, lenitive, idratanti, antinfiammatoria.


Dormire bene, riposare bene...vivere meglio!


Prima di scrivere la mia opinione su questi cuscini ho fatto trascorrere qualche mese per provare e verificare che facciano bene la loro funzione...
Il mio giudizio finale?

Fantastici, li consiglio...il prezzo?
Giusto....
Il modello che ho acquistato, coppia di Cuscini in Memory Foam, Modello Ortocervicale, Fodera in Aloe Vera della Baldiflex, li ho pagati € 35.00, spedizione Amazon, senza spese di trasporto. 

Dimenticavo cosa importante, sono Made in Italy...



 
Valutazione 🌟🌟🌟🌟🌟



Al prossimo...consigli utili prima dell'acquisto...





Advisor Shopper



Nessun commento:

Posta un commento