Benvenuti in questo nuovo blog...Advisor Shopper, vediamo perchè questo nome....
Siamo verso la fine anni '50, il 3 febbraio del 1957, nasce il primo spazio televisivo dedicato alla pubblicità, il “Carosello”, è la prima volta che la pubblicità entra nelle case degli italiani, ancora oggi è forse la trasmissione televisiva che si ricorda meglio e con piacere, grazie ai siparietti divertenti, molti slogan si ricordano ancora e non solo dalle generazioni di allora ma anche dalle nuove generazioni, alcuni ormai sono diventati dei veri modi di dire quotidiani.
Sicuramente la mia generazione, gli ultra quarantenni, ricorderanno bene la frase “dopo Carosello tutti a nanna”, sapevano che la nostra giornata finiva dopo quei 10 minuti di sketch televisivi e dopo la sigla di chiusura...
Il Carosello andava in onda la sera dalle 20.50 alle 21.
Il Carosello raccontava piccole storie nell’arco di qualche minuto.
Tutto per comunicare agli italiani, con simpatia e in modo rassicurante, il messaggio pubblicitario che arrivava dalla nuova società dei consumi.
Il nome del prodotto poteva essere nominato solo alla fine, nel cosiddetto “codino”.
Fra il 1957 e il 1977 (data di chiusura della storica trasmissione) la parola "carosello" è stata sinonimo di "spot pubblicitario".
Tutti i più grandi attori, registi e cantanti fanno "caroselli", da Eduardo de Filippo a Mina, da Vittorio Gassman a Dario Fo, da Sergio Leone a Totò, da Luciano Emmer (inventore di Carosello) a Francesco Guccini, attori come Macario, Peppino de Filippo, Nino Manfredi, Nino Taranto, Raimondo Vianello, Carlo Giuffrè, Renato Rascel, Paolo Panelli; registi e sceneggiatori come Age e Scarpelli, Gillo Pontecorvo, Lina Wertmüller, Dino Risi, Ermanno Olmi, Pupi Avati, i fratelli Taviani, Ugo Gregoretti.
![]() |
Quartetto Cetra |
![]() |
Cesare Polacco "Brillantina Linetti" |
Il 1963 è l'anno di Calimero, il pulcino nero che diventa in breve tempo la mascotte degli italiani.
Tra i più famosi poi ricordiamo l’Omino coi baffi, Paolista e Carmencita, la tenerezza di Susanna Tuttapanna, Toto e Tata, Olivella e Mariarosa l’invidiosa, l’Omino della Permaflex, la pazza orchestra giramondo Tacabanda, Jo Condor, El Merendero e Gringo il pistolero.
![]() |
Bialetti |
![]() |
Susanna Tuttapanna "Invermizzi" |
Ricordiamo alcuni slogan....
- “La donna chic che vuole in tutti provocare uno choc, un’arma dura ed infallibile avrà e l’arma eccola qua, madames voilà. Calze Omsa”, cantavano le gemelle Kessler in un carosello del 1962 mentre il ballerino Don Lurio scivolava per terra in mezzo a loro e diceva:"Omsa... che gambe!"
Gemelle Kessler e Don Lurio "Omsa" |
- "Le stelle sono tante, milioni di milioni, la stella di Negroni, vuol dire qualità" pubblicità del salame Negroni.
- "Con la ricetta della nonnina, zucchero, latte, fior di farina, son fabbricati i biscotti Doria, un nome da imparare a memoria" coretto di bambini che pubblicizzano i biscotti.
- La pubblicità del Vecchia Romagna Etichetta Nera, il brandy che crea un'atmosfera con Gino Cervi, la musica era di Mozart, l'anno d'inizio della reclame il 1958.
- "Pun... pun... appuntamento yes, appuntamento con Punt e Mes!" canzoncina pubblicitaria per un noto aperitivo.
- L'ippopotamo Pippo della Lines pubblicizza in italiano-ippopotamese i pannolini: "bambino.... tu bisogna pannolini Lines"
- "Pun... pun... appuntamento yes, appuntamento con Punt e Mes!" canzoncina pubblicitaria per un noto aperitivo.
- L'ippopotamo Pippo della Lines pubblicizza in italiano-ippopotamese i pannolini: "bambino.... tu bisogna pannolini Lines"
![]() |
Ippopotamo Pippo "Pannolini Lines" |
- L'attore Ernesto Calindri che beve un Cynar in mezzo alla strada: "Contro il logorio della vita moderna...."
![]() |
Ernesto Calindri "Cynar" |
- L'attore Tino Scotti prende un lassativo che si chiama Confetto Falqui:"Basta la parola!
- La biondissima svedese Solvi Stubing pubblicizza la birra: "Chiamami Peroni: sarò la tua birra"
- "Nella Pampa sconfinata, dove le pistole dettano legge, va il Caballero misterioso in cerca della bellissima donna che ha visto sul giornale.
S'ode un grido nella Pampa: Carmencita abita qui?" Il Caballero alla fine conquista la sua bella e le dice 'Carmencita, sei già mia, chiudi il gas e vieni via'.
È la pubblicità del caffè Paulista.
![]() |
Caballero e Carmencita "Caffè Paolista" |
- L'attore Gino Bramieri è solo in casa: "Quando la moglie non c'è mi tocca far tutto da me!".
Poi combina un danno e alla domanda "E mo'?" risponde: "e mo' e mo'... Moplen!" ed anche "Ma signora badi ben che sia fatto di Moplén" fortunati slogan di prodotti in plastica.
![]() |
Gino Bramieri "Moplén" |
- Il personaggio di Cimabue nella pubblicità dell'amaro Dom Bairo le sbaglia sempre tutte.
La canzoncina dice: "Cimabue, Cimabue, fai una cosa e ne sbagli due" e lui reagisce: "Eh, che cagnara, sbagliando si impara!"
- Calimero, il pulcino nero, è maltrattato da tutti: 'Uh, che maniere!...Qui fanno sempre così perché loro sono grandi e io sono piccolo e nero... è un' ingiustizia però!" 'No Calimero, tu non sei nero, sei solo sporco....'. Calimero viene immerso in una tinozza di acqua saponata e: "Uh Ava, come lava!".
![]() |
Calimero "detersivo Ava" |
- La linea (lui cerca Lagostina!) disegnata da Osvaldo Cavandoli rende popolare il marchio Lagostina, invenzione assolutamente geniale.
![]() |
Lagostina |
- "Ah! Aperol!" esclama battendosi una mano sulla testa il protagonista dello sketch sul famoso aperitivo.
![]() |
Buazzelli "Aperol" |
Oggi
invece la pubblicità in tv è vista come interruzione di un film o
programma televisivo, poi la nuova generazione la pubblicità o meglio le
opinioni su un prodotto le cerca nel web.
Negli ultimi anni sono nati tanti social, tanti forum e tanti blog dove ognuno di noi prima di effettuare un acquisto cerca di apprendere informazioni da chi ha già provato, testato quel prodotto.
Inoltre negli ultimi anni è nata anche una nuova figura, una persona che consiglia e che accompagna nell'acquisto di un prodotto il “Personal Shopping”...
Ecco che il 3 Febbraio 2017, ben 60 anni dopo il “Carosello”, nasce il vostro “Advisor Shopper” sul web...
Un blog, un posto in cui l'argomento è le nostre appassioni...le nostre passioni sono anche le vostre, high-tech, hobby, fotografia, casa e cucina, viaggi, ecc.
Un blog dove non faremo della pubblicità creativa ma dove cercheremo di scrivere, o meglio descrivere, il prodotto con interesse...un famoso pubblicitario del primo '900, David Ogilvy, diceva:
“Quando scrivo un testo pubblicitario non voglio che lo si consideri creativo, ma tanto interessante da far comprare il prodotto.
Il popolo quando sentì parlare Eschine disse “come parla bene”, ma dopo aver ascoltato Demostene gridò “prendiamo le armi contro Filippo”.
Il vostro
Negli ultimi anni sono nati tanti social, tanti forum e tanti blog dove ognuno di noi prima di effettuare un acquisto cerca di apprendere informazioni da chi ha già provato, testato quel prodotto.
Inoltre negli ultimi anni è nata anche una nuova figura, una persona che consiglia e che accompagna nell'acquisto di un prodotto il “Personal Shopping”...
Ecco che il 3 Febbraio 2017, ben 60 anni dopo il “Carosello”, nasce il vostro “Advisor Shopper” sul web...
Un blog, un posto in cui l'argomento è le nostre appassioni...le nostre passioni sono anche le vostre, high-tech, hobby, fotografia, casa e cucina, viaggi, ecc.
Un blog dove non faremo della pubblicità creativa ma dove cercheremo di scrivere, o meglio descrivere, il prodotto con interesse...un famoso pubblicitario del primo '900, David Ogilvy, diceva:
“Quando scrivo un testo pubblicitario non voglio che lo si consideri creativo, ma tanto interessante da far comprare il prodotto.
Il popolo quando sentì parlare Eschine disse “come parla bene”, ma dopo aver ascoltato Demostene gridò “prendiamo le armi contro Filippo”.
Il vostro
Advisor Shopper
Nessun commento:
Posta un commento